Il 5×1000 è per noi un’importante e fondamentale strumento di finanziamento e grazie alla vostra generosità possiamo portare avanti molti dei nostri progetti. In questa pagina potrete trovare le relazioni fatte sull’utilizzo dei fondi negli ultimi anni.
L’Associazione svolge ogni anno una serie di missioni umanitarie, con medici specializzati, in varie parti del mondo prestando assistenza medica alle popolazioni indigenti effettuando visite mediche gratuite ad adulti e bambini, somministrazione di relativi farmici, vaccinazioni, campagne di prevenzione dentaria, distribuzione di giocattoli, materiale scolastico e indumenti.
Una delle mete storiche del sodalizio è l’India, dove la nostra Associazione ha contribuito alla costruzione di un dispensario e dove ha preso contatto con istituiti locali gestiti da Suore, con le quali ha avviato un progetto di adozione a distanza di un numero crescente di bambini, ai quali, grazie al contributo del 5×1000 nonché alle donazioni pervenute dai soci e dai sostenitori, è in grado di fornire vitto, alloggio e mantenimento agli studi fino alla maggiore età.
Vengono poi realizzati interventi di costruzione o ristrutturazione di ambienti utilizzati dalle comunità locali (orfanotrofi, scuole, ospedali, etc..).
Con il contributo percepito in data 25/09/2011 di € 25.972,85, relativo all’annualità 2009, la nostra Associazione è stata in grado di sostenere parte delle spese di progetti realizzati in Uganda e India, e in più garantire la copertura totale delle quote di adozione a distanza.
Progetto Uganda
Per quanto riguarda i bonifici emessi alla Pope John’s Hospital Uganda, si porta avanti il progetto “Uganda Aber Hospital”. L’ospedale “Pope John’s Aber” è un ospedale pubblico con circa 200 posti letto che serve il distretto di Oyam costituito da una popolazione di più di 335.000 persone di cui il 9% di quella maschile e il 6% di quella femminile è malato di AIDS. La metà delle persone che accede all’Aber Hospital soffre di questa malattia e necessita di farmaci retro virali e di cure per le infezioni relative. Le condizioni igienico sanitarie dell’ospedale erano pessime e la struttura stessa necessitava di ristrutturazione, ad eccezione del reparto di pediatria inaugurato di recente. Con la quota del 5×1000 di quest’anno abbiamo iniziato la ristrutturazione ed il ripristino delle condizioni igienico sanitarie di base del reparto di medicina e chirurgia.
Progetto “Mary Matha”
Continua il progetto Mary Matha: il complesso del Mary Matha in India è gestito dalle suore Terziarie Francescane regolari di Ognissanti a Thullur. L’obiettivo specifico del progetto è quello di soddisfare i bisogni sanitari della popolazione del distretto di Guntur, attraverso la realizzazione di un potenziamento operativo della struttura sanitaria esistente che offra gratuitamente alle persone povere consulenza e cure specialistiche, oltre a una valida attività di pronto soccorso. Con la quota del 5×1000 di quest’anno abbiamo coperto i costi di gestione della struttura e il pagato i salari dei dottori, cercando di implementare l’attività medica sul territorio e dare un servizio migliore. In più è stato acquistato un impianto fotovoltaico nella scuola di Orissa e ristrutturati i servizi igienici a Thullur presso il dispensario Mary Matha.
Adozioni a distanza
La rimanente parte del 5×1000 è stata utilizzata per pareggiare la quota di adozione a distanza che durante l’anno non era stata coperta dai contributi dei soci e padrini. Accade infatti che nel corso degli anni i sostenitori cessano di versare il contributo per l’adozione a distanza, pertanto al fine di non compromettere il regolare svolgimento della vita e dell’istruzione di alcuni dei nostri “bambini adottivi”, l’Associazione cerca di coprire con i propri fondi eventuali contributi non versati.
Specifiche
06/10/2011 | € 9.000,00 | II acconto acquisto ecografo a Thullur – India |
23/11/2011 | € 1.000,00 | Impianto fotovoltaico Orissa – India |
31/01/2012 | € 500,00 | Acconto Ristrutturazione Progetto Uganda |
03/02/2012 | € 2.655,35 | Spese gestione Dispensario a Thullur – India |
13/03/2012 | € 1.000,00 | Quote adozioni a distanza bambini in India e Brasile |
13/04/2012 | € 8.000,00 | II acconto ristrutturazione Progetto Uganda |
06/06/2012 | € 2.000,00 | Acconto lavori servizi igienici a Thullur – India |
15/06/2012 | € 2.500,00 | Spese gestione Dispensario a Thullur – India |
Con il contributo percepito in data 23/11/2012 di € 27.653,40, relativo all’annualità 2010, la nostra Associazione è stata in grado di coprire parte delle spese di progetti realizzati in Uganda e India.
Progetto Uganda
Per quanto riguarda i bonifici emessi alla Pope John’s Hospital Uganda, continua l’impegno con il progetto “Uganda Aber Hospital”: l’ospedale “Pope John’s Aber” è un ospedale pubblico con circa 200 posti letto che serve il distretto di Oyam costituito da una popolazione di più di 335.000 persone di cui il 9% di quella maschile e il 6% di quella femminile è malato di AIDS. La metà delle persone che accede all’Aber Hospital soffre di questa malattia e necessita di farmaci retro virali e di cure per le infezioni relative. Con i fondi raccolti con il 5×1000 di quest’anno è stato possibile completare la ristrutturazione del reparto di chirurgia e acquistare un gruppo elettrogeno nuovo che è andato a sostituire quello danneggiato da un temporale. L’Associazione ha inoltre potuto fornire un contributo per l‘orfanotrofio del paese di Lira, dove vengono ospitati una cinquantina di bambini orfani.
Progetto “Mary Matha”
Continua anche il progetto Mary Matha: il complesso del Mary Matha in India è gestito dalle suore Terziarie Francescane regolari di Ognissanti a Thullur. L’obiettivo specifico del progetto è quello di soddisfare i bisogni sanitari della popolazione del distretto di Guntur, attraverso la realizzazione di un potenziamento operativo della struttura sanitaria esistente che offra gratuitamente alle persone povere consulenza e cure specialistiche, oltre a una valida attività di pronto soccorso. Durante questo anno oltre a coprire i costi di gestione della struttura e il pagamento dei salari dei dottori, grazie al 5×1000 abbiamo costruire un ulteriore punto di acqua potabile nel villaggio. È stato finanziato un intervento oculistico per un bambino di 5 anni che aveva subito un grave trauma oculare, rendendogli così possibile di nuovo la vista. Inoltre sono state finanziate due borse di studio per due adolescenti dell’orfanotrofio Assisi Baby Sadan in Kerala e l’acquisto delle divide tradizionali indiane per le ragazze della scuola.
Specifiche
18/12/2012 | € 1.500,00 | Intervento oculistico Rhohan – India |
24/12/2012 | € 1.200,00 | Vestiti per le ragazze di Kottayam – India |
11/02/2013 | € 9.000,00 | Ristrutturazione reparto chirurgia – Progetto Uganda |
11/02/2013 | € 3.000,00 | Acquisto gruppo elettrogeno emergenza – Progetto Uganda |
11/02/2013 | € 400,00 | Aiuto umanitario per orfanotrofio – Progetto Uganda |
16/04/2013 | € 3.000,00 | Costruzione nuovo punto di acqua potabile Thullur – India |
26/04/2013 | € 2.300,00 | Borsa di studio – India |
07/06/2013 | € 2.450,00 | Spese gestione Dispensario a Thullur – India |
06/10/2013 | € 5.000,00 | Rimborso spese missione sanitaria-umanitaria – India |
Con il contributo percepito in data 20/08/2013 di € 28.414,87, relativo all’annualità 2011, la nostra Associazione è stata in grado di coprire parte delle spese di progetti realizzati in India e Uganda.
Progetto “Mary Matha”
Continua il progetto Mary Matha: il complesso del Mary Matha in India è gestito dalle suore Terziarie Francescane regolari di Ognissanti a Thullur. L’obiettivo specifico del progetto è quello di soddisfare i bisogni sanitari della popolazione del distretto di Guntur, attraverso la realizzazione di un potenziamento operativo della struttura sanitaria esistente che offra gratuitamente alle persone povere consulenza e cure specialistiche, oltre a una valida attività di pronto soccorso. Durante questo anno oltre a coprire i costi di gestione della struttura e il pagamento dei salari dei dottori, grazie al 5×1000 abbiamo potuto acquistare un’autoambulanza e un pc.
Progetto Uganda
Per quanto riguarda i bonifici emessi alla Pope John’s Hospital Uganda, continua l’impegno con il progetto “Uganda Aber Hospital”: l’ospedale “Pope John’s Aber” è un ospedale pubblico con circa 200 posti letto che serve il distretto di Oyam costituito da una popolazione di più di 335.000 persone di cui il 9% di quella maschile e il 6% di quella femminile è malato di AIDS. La metà delle persone che accede all’Aber Hospital soffre di questa malattia e necessita di farmaci retro virali e di cure per le infezioni relative. Con i fondi raccolti con il 5×1000 di quest’anno siamo stati in grado di ricostruire completamente l’impianto idraulico di tutto l’ospedale.
Specifiche
10/12/2013 | € 10.000,00 | Rifacimento impianto idraulico – Uganda |
19/12/2013 | € 5.000,00 | Spese manutenzione punti acqua Thullur – India |
18/02/2014 | € 11.000,00 | Acquisto ambulanza “Life’s Car” – India |
19/06/2014 | € 1.700,00 | Spese gestione Dispensario a Thullur – India |
14/07/2014 | € 650,00 | Acquisto Pc per dispensario Thullur – India |
Con il contributo percepito in data 28/10/2014 di € 21.286,30, relativo all’annualità 2012, la nostra Associazione è stata in grado di coprire parte delle spese di progetti realizzati in India e Uganda.
Progetto Uganda
Per quanto riguarda i bonifici emessi alla Pope John’s Hospital Uganda, continua l’impegno con il progetto “Uganda Aber Hospital”: l’ospedale “Pope John’s Aber” è un ospedale pubblico con circa 200 posti letto che serve il distretto di Oyam costituito da una popolazione di più di 335.000 persone di cui il 9% di quella maschile e il 6% di quella femminile è malato di AIDS. La metà delle persone che accede all’Aber Hospital soffre di questa malattia e necessita di farmaci retro virali e di cure per le infezioni relative. Continua la raccolta fondi per migliorare e ristrutturare l’Ospedale e dare un servizio migliore ai pazienti.
Progetto “Mary Matha”
Continua anche il progetto Mary Matha: il complesso del Mary Matha in India è gestito dalle suore Terziarie Francescane regolari di Ognissanti a Thullur. L’obiettivo specifico del progetto è quello di soddisfare i bisogni sanitari della popolazione del distretto di Guntur, attraverso la realizzazione di un potenziamento operativo della struttura sanitaria esistente che offra gratuitamente alle persone povere consulenza e cure specialistiche, oltre a una valida attività di pronto soccorso. Durante questo anno oltre a coprire i costi di gestione della struttura e il pagamento dei salari dei dottori, grazie al 5×1000 abbiamo contribuito al miglioramento della vita per il piccolo Praveen, garantendogli cure e trasfusioni costanti.
Specifiche
07/11/2014 | € 6.732,00 | Rimborso spese missione sanitaria-umanitaria – India |
04/03/2015 | € 1.000,00 | Spese manutenzione ambulatori medici a Thullur – India |
04/05/2015 | € 500,00 | Contributo per progetto Praveen |
04/05/2015 | € 500,00 | Spese manutenzione Impianto acqua potabile – India |
04/05/2015 | € 500,00 | Spese manutenzione ambulatori medici a Thullur – India |
04/09/2015 | € 500,00 | Contributo per progetto Praveen |
04/09/2015 | € 2.560,00 | Spese gestione Dispensario a Thullur – India |
14/09/2015 | € 5.000,00 | Rimborso spese missione sanitaria-umanitaria – India |
14/09/2015 | € 1.000,00 | Rimborso spese missione sanitaria-umanitaria – India |
26/10/2015 | € 3.233,00 |
Saldo spese missione sanitaria-umanitaria – India |