51° Missione Madagascar – 2024

Partono oggi i sei volontari di HHPP per effettuare la 51’ Missione Umanitaria . Un lungo viaggio aereo da Milano li porterà nell’,isola di Nosy Be in Madagascar dove la nostra Associazione in passato ha effettuato numerose missioni sanitarie ed importanti interventi strutturali. Già dal primo giorno i nostri 5 volontari si sono dedicati  ad allietare i bambini dell’Istituto Stella Maris dei piccoli nati con la malformazione del piede torto.

I nostri volontari hanno continuato ad intrattenere le bimbe dell’Orfanotrofio lavorando con loro nell’orticello impegnandosi ad apprendere da loro ed un po’ insegnare i segreti delle coltivazioni agricole. Ecco le loro parole: “Quanta allegria fra tutti anche se purtroppo Mirela ha dovuto asciugare le lacrime di una bambina alla quale è stato comunicato che la propria madre naturale si rifiutava di prenderla a casa. Nonostante questa triste realtà i nostri hanno avuto momenti di gioia quando hanno osservato che un canino randagio tutto pelle e ossa si stava riprendendo velocemente dopo i pasti somministrati dall’animalista Mirela. Stanchi ma felici di donare un po’ di serenità e gioia a chi non aspetta altro. L’isola grande del Madagascar ha tramonti incantevoli anche se  i nostri occhi hanno visto la povertà più completa. Abbiamo acquistato riso e sapone per le famiglie e biscotti e latte condensato per i bimbi. Poi abbiamo continuato a controllare sanitariamente le bambine dell’Orfanotrofio, mentre la nostra Elena catalogava e selezionava tutte le medicine portate dall’Italia (e di ciò ringraziamo tutte le persone di buona volontà che hanno aiutato in questa raccolta ed in particolare il Centro Missionario Medicinali di Firenze , nostro partner del reperimento farmaci per le nostre missioni . E’ venuta in visita una bambina di circa dieci anni di età ma che oggettivamente appariva come una di sei anni per una grave sindrome genetica . E’ in buona salute generale e la abbiamo omaggiata di biscotti e caramelle. Abbiamo avuto contatti positivi con un predio sanitario recentemente inaugurato dove andremo ad effettuare attività sanitaria.”

MENU